L’opera è del periodo giovanile, unica per la sua essenza materiale, Ritratto di bambino è infatti uno dei rarissimi esempi di originale in terracotta usciti dallo studio di Medardo Rosso e conservatisi fino ad oggi. “Il modellato che trattiene la rapidità del gesso, la sapiente sprezzatura di una forma ottenuta quasi a pennellate di materia sovrapposta, l’innesto della testa in diagonale e il colletto che deborda dalla base con la stessa impostazione del Birichino, la sospensione del volume sulla base stessa e un patetismo infine che già prelude al Bambino ebreo sono conferme plurime e coerenti dell’autografia di questa terracotta inedita.” Paola Mola Bibliografia
P. Mola, F. Vitucci, Medardo Rosso. Catalogo ragionato della scultura, Skira, Milano, 2009, III, 22, p. 358.